[tm_pb_section admin_label=”section” transparent_background=”on” allow_player_pause=”off” inner_shadow=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” padding_mobile=”off” make_fullwidth=”off” use_custom_width=”off” width_unit=”on” make_equal=”off” use_custom_gutter=”off” custom_padding_last_edited=”off|phone”][tm_pb_row admin_label=”row” make_fullwidth=”on” use_custom_width=”off” use_grid_padding=”on” width_unit=”on” padding_mobile=”off” allow_player_pause=”off” parallax=”off” parallax_method=”off” make_equal=”off” parallax_1=”off” parallax_method_1=”off” parallax_2=”off” parallax_method_2=”off” column_padding_mobile=”on”][tm_pb_column type=”1_2″][tm_pb_image admin_label=”Image” src=”https://www.dorettagerevini.it/wp-content/uploads/2015/02/IMG_2898-bn-biografia-x-sito.jpg” show_in_lightbox=”on” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”off” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”] [/tm_pb_image][/tm_pb_column][tm_pb_column type=”1_2″][tm_pb_text admin_label=”Text” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Doretta Gerevini, vive e lavora a Castel Goffredo.

Il suo interesse per la fotografia, nato inizialmente come una passione strettamente legata alla sua vita e ai suoi rapporti, si è poi sviluppato nel tempo. 

Nel 2001 è stata allieva dell’Accademia Internazionale di Fotografia Contemporanea del Prof. Ken Damy a Brescia e dei maestri Jean Jansiss sul ritratto e Raphael Navarro sul linguaggio del corpo.

Ha esposto in varie mostre collettive a Brescia presso Palazzo Bonoris e il Museo Santi Filippo e Giacomo, a Cavriana presso Villa Mirra e a Bibbiena presso il Centro Italiano della Fotografia d’Autore.

Ha frequentato un Workshop sul reportage tenuto da Alex Majoli, fotografo professionista della Magnum e un Workshop con il fotografo professionista Robert Marnika.

Nel 2007 l’incontro, importante e costruttivo, con la critica fotografica, Docente DAC e Vice Presidente della FIAF, Cristina Paglionico ha orientato in modo significativo il suo percorso formativo.

In seguito ha frequentato Workshop sul tema del Ritratto, organizzato dalla FIAF, presso il Centro Italiano della Fotografia d’Autore a Bibbiena e tenuti da fotografi professionisti come: Giovanni Marrozzini, Filiberto Gorgerino, Joe Oppedisano.

[/tm_pb_text][/tm_pb_column][/tm_pb_row][tm_pb_row admin_label=”Row”][tm_pb_column type=”4_4″][tm_pb_text admin_label=”Text” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

Inoltre ha frequentato un Workshop sulla “Street Photography”, uno sull’ “Utilizzo dei Livelli e Bianco e Nero Fine Art” ed uno sulle tecniche di scatto con il Flash Cobra con la fotografa Marianna Santoni.

Ha curato la copertina di un libro di poesie e quella di una raccolta di racconti ed una raccolta di fotografie delle opere pittoriche di Vanni Viviani.

Nel 2010 ha esposto presso Villa Di Bagno, a Porto Mantovano (MN), la sua prima personale “Lievi scatti, forti emozioni”, riproposta nel 2011 a Castel Goffredo e ad Acquafredda, dove ha esposto anche immagini scattate in occasione del 150° dell’Unità d’Italia.

Nel 2012 ha esposto una serie di ritratti in Bianco e Nero, presso Villa Balestra a Rodigo.

Dall’inizio del 2013 fa parte del Consiglio Direttivo del Fotoclub “Il Castello” di Castel Goffredo, attualmente ricopre la carica di Vice Presidente.

Nell’ Ottobre del 2013 presenta la sua seconda personale “Argento” a Castel Goffredo (MN), presso Palazzo Gonzaga Acerbi, risultato di un progetto durato un anno nella Casa Albergo “Il Gelso” del suo paese; mostra riconosciuta dalla FIAF.

Nel 2014 partecipa a diverse manifestazioni nazionali di letture portfolio organizzate dalla FIAF ottenendo ampia approvazione.

Nel Febbraio 2015 ha partecipato ad un workshop con Silvia Camporesi “Fare Arte: Creatività e progettualità nella fotografia contemporanea”, e a Settembre 2015, come evento correlato al Festivaletteratura a Mantova, ha presentato il libro fotografico “Argento” riproponendo l’omonima mostra fotografica; entrambi riconosciuti dalla FIAF. 

Nel 2016 ha partecipato ad un Workshop con il fotografo professionista e fotoreporter, Giovanni Marrozzini “Raccontami una storia”.

E’ stata invitata a partecipare al Festival della Fotografia a Castelnuovo di Porto –Roma- con il libro fotografico “Argento”; l’omonima mostra fotografica è stata esposta a Milano presso la Fondazione Luigi Clerici in occasione del Convegno Regionale dell’Associazione Italiana Fisioterapisti.

Dal 2016 viene chiamata dalla Fiaf Nazionale a far parte di un team facente capo al Dipartimento Cultura con l’incarico di Tutor fotografico.

Nel 2017, a seguito di tale incarico della Fiaf, in collaborazione con Marco Brioni, altro tutor mantovano, ha coordinato un Laboratorio Fotografico che riunisce tutti i Circoli fotografici del Mantovano, con il compito di fare un percorso formativo e di crescita che porti alla realizzazione di un progetto nazionale dal titolo “Capolinea”. Nello stesso anno ha partecipato alla Mostra Collettiva “Capolinea” al Festival della Fotografia “ColornoPhotoLife” a Colorno prima e a Mantova successivamente.

E’ stata selezionata dal Comitato Artistico del Festival “ColornoPhotoLife”, in qualità di autore singolo, ad esporre l’opera “Argento” nella Reggia di Colorno nell’ambito del Festival della fotografia. Sempre nel 2017 ha partecipato ad un Seminario dal titolo “Script Photography”, Fotografia e scrittura “di strada”, tenutosi a Bologna dalla fotografa, scrittrice ed esperta in ordinamento e valorizzazione di archivi fotografici, Simona Guerra.

A seguito di un progetto realizzato nell’ambito dell’Associazione “I Bambini Dharma”, a fine anno 2017 ha collaborato alla realizzazione di un calendario, illustrante l’operato dell’Associazione dedita all’accoglienza e alle amorevoli cure, in ambito ospedaliero, ai bimbi abbandonati alla nascita.

Nel 2018 partecipa ad una Mostra Collettiva, “Mantovana.3”, presso la Galleria 1 Stile di Mara Pasetti a Mantova, tema “l’Amore”, con una fotografia che racconta dei Bambini Dharma. Sempre nel 2018 viene selezionata ed espone, in una mostra collettiva presso il Centro Italiano della Fotografia d’Autore a Bibbiena (Arezzo), due progetti fotografici inerenti al progetto Nazionale promosso dalla Fiaf “La Famiglia in Italia”. Le fotografie esposte fanno parte anche del libro curato dalla Fiaf “La Famiglia in Italia”. Con gli stessi progetti partecipa ad una Mostra Locale Collettiva, promossa dalla Fiaf, a Castel Goffredo (MN). Contestualmente, in qualità di tutor fotografico della Fiaf facente parte al Dipartimento Cultura, coordina un Laboratorio Fotografico che riunisce diversi fotografi della provincia di Mantova sempre avente come tema “La Famiglia in Italia”, mentre dalla fine del 2018 coordina un nuovo Laboratorio Fotografico con tema “L’Effimero e l’Eterno” che andrà a svilupparsi nel 2019.

Sempre nel 2018 partecipa ad un Workshop sulla Street Photography con Umberto Verdoliva e viene invitata dal Museo Nazionale della Fotografia di brescia a far parte della giuria del 45° concorso nazionale Premio Brescia 2018.

Nel 2019 partecipa all’Workshop “Raccontare un evento con la fotografia” tenuto dal fotografo professionista Giovanni Marrozzini presso Palazzo Te a Mantova.

 

 

… “Il mio lavoro – passione, lo vivo e lo interpreto come l’atto che, mentre ferma l’immagine, cerca di catturare anche l’emozione che si crea fra me ed essa, materia impalpabile, ma indispensabile, come la luce. Scatto dopo scatto il tempo non è più tempo, predominante è il dialogo intenso e magico che va oltre l’obiettivo e si instaura tra me e la persona che sto fotografando.”

Collaborazione con Villa Di Bagno

Collaborazione con Italy Wedding

Biography

Doretta Gerevini lives and works at Castel Goffredo. In 2001 she studied at the International Photography Academy and at the same time she attended the courses of Prof. Ken Damy in Brescia and of Jean Jansiss about the portrait as well as of Raphael Navarro concerning the body language. She took part in various collective exhibitions with a group of friends whom she  founded the photographic group called “2000eundici” with. She attended a workshop about reportage organised by the Magnum’s professional photographer Alex Majoli and another workshop with the professional photographer Robert Marnika.

In 2007 she met the photographic reviewer Cristina Paglionico, DAC teacher and FIAF vice-president; this meeting was so important and so constructive that it orientated Doretta’s training in a very significant way. Later she attended workshops about the portrait organised by FIAF in the Italian Centre of Artistic Photography at Bibbiena directed by the professional photographers Giovanni Marrozzini, Filiberto Gorgerino and Joe Oppedisano. Besides she attended a workshop on “Street Photography”, one on the “Use of Levels and Black and White Fine Art” and one about release technics with the Flash Cobra organised by the photographer Marianna Santoni. She edited the cover of a poem book as well as that of a collection of stories. In 2010 she organised her first personal exhibition ”Light releases, strong emotions” in the Villa di Bagno at Porto Mantovano (Mantova) that was repeated at Castel Goffredo and Acquafredda in 2011, where she exhibited photos snapped on the occasion of the 150th anniversary of the Italian Unity as well.

In 2012 she exhibited a series of portraits in black and white in the Villa Balestra at Rodigo (Mantova). Since the beginning of the year 2013 she has been a member of the board of directors of the photo club “Il Castello” at Castel Goffredo (Mantova). In October 2013 she organised her second personal exhibition called “Silver” at Castel Goffredo in the Palace Gonzaga-Acerbi, which was the result of one year’s work in the hotel home “Il Gelso” of her town; this exhibition was recognised by FIAF. In 2014 Doretta took part in several national portfolio reading events with about fifteen images of her project “Silver” which was a real success.

In 2015 she has taken part in a workshop with Silvia Camponesi “Making Art: Creativity and Projects in contemporary photography”, in September 2015, as an event related to the Literature Festival in Mantua, he presented the book “Silver” reinventing the eponymous photographic exhibition; both of them recognized by FIAF. Collaboration with Villa Di Bagno Collaboration with Italy Wedding

[/tm_pb_text][/tm_pb_column][/tm_pb_row][/tm_pb_section]